Mentre guido penso, a volte mi vengono idee geniali, mi rilasso, ricordo. E’ così che stamattina guidando e pensando a una cosa a caso come la morte, ho iniziato a scavare nella mia infanzia. Il mio primo incontro con un gatto è avvenuto a 5 anni. Mi ricordo la scena come se fosse ieri. Evidentemente è stata un’epifania, un colpo di fulmine, un trauma positivo. Ho incontrato quello che poi sarebbe stato chiamato da tutta la mia famiglia “Micio grosso”. Continue reading “Life with(out) pets – La vita coi gatti”
Ormai scrivo solo per i compleanni, ma lo sapete che io ho un debole per i compleanni.
Bianca ha compiuto 2 anni lo scorso 24 marzo e se non scrivo com’è Lei oggi, fra qualche anno mi rimarrà solamente qualche foto e poca memoria.
Parla come una matta, dice qualsiasi parola o si sforza di dirla con grande cognizione di causa. Il tono con cui accompagna le sue parole è quasi sempre adatto al contesto. Me ne sono già accorta un bel po’ di mesi fa, quando ha iniziato a dire “Grasssie” ogni volta che qualcuno di noi le dà o restituisce qualcosa, dal bicchiere per bere, al gioco, al suo consolatorio e inseparabile doudou (o Gugumma come lo chiama lei). Continue reading “Bianca. 2 anni.”
What else?
Oggi compio 40 anni.
40.
Quattro Zero.
Quaranta.
Mi fa strano, mi sento un po’ diversa e non mi dispiace.
Non mi sembra mica passato così tanto tempo da quando sono nata. E’ un mese che aspetto che questo giorno, o forse un anno. Compiere 40 anni è molto meglio di compierne 39, che dai, diciamocelo sono inutili. Io li ho vissuti così. E’ una settimana che mi interrogo sul cosa fare o non fare. Sulle persone con cui voglio trascorrere la giornata di oggi. Sugli auto regali che mi farò, forse.
E se mi guardo indietro vedo: Continue reading “40.”
English below
10 anni fa iniziava una delle esperienze più belle della mia vita…i miei 3 mesi di lavoro/studio a New York. A dire il vero iniziava il 29 febbraio, perché il 2008 era un anno bisestile. Il 29 febbraio era il giorno della partenza e dell’arrivo a New York. Un arrivo alla sera alle 19 con una valigia gigante e pesante e con un gelo polare e un accenno di neve. Proprio come qui in questi giorni. Continue reading “Storie di amicizie vere (vicine e lontane) e un ricordo molto molto speciale: New York 2008”
Recent Comments