Eccomi qui. Tre mesi dopo dal ritorno delle vacanze estive a scrivere di loro. E’ troppo tardi e potrei non farlo, ma quello che ho visto è troppo bello per non condividerlo qui. Chiunque voglia farsi una vacanza rilassante con due bambini piccoli, la montagna è la scelta giusta. Non finirò mai di ripeterlo. Parola di ragazza di mare.
Come dormono i bambini in montagna da nessun’altra parte mai!
I primi 10 giorni di agosto siamo stati in Val di Non, ospiti a casa di amici nella ridente e ripida cittadina di Malosco. Siamo stati ospiti in una casa popolata da tante persone e un sacco di bimbi. Nei week end aumentavano pure. La raccolta dell’immondizia in Trentino è una cosa seria, porta a porta e a giorni stabiliti. Il bidone del secco, che è quello che raccoglie anche i pannolini era sempre ridicolmente pieno.
Siamo partiti con la voglia di rilassarci, di non strafare e così abbiamo fatto. Sapete cosa basta ai bambini in montagna? un pratone verde, due mucche, un parco giochi. Anche sempre lo stesso va benissimo.
Cosa serve a noi genitori? il suono delle campane delle mucche, gli amici che ti ospitano e quelli che ti vengono a trovare, una partita a carte, pranzi e cene coi fiocchi, un buon sonno.
Vi ho fatto la sintesi estrema dei nostri 10 giorni. In questo stato di grazia assoluto, siamo riusciti ad infilare un bel po’ di cose in mezzo, perchè la Val di Non è veramente comoda e vicino a tantissimi posti belli:
- una gita alla fattoria didattica più bella di sempre (a cui dedicherò un post tutto suo!)
- una gita a Bolzano attraverso il passo della Mendola e i suoi discreti tornanti. Tutto questo per una bella passeggiata nei vigneti e un buonissimo pranzo al Ristorante del cuore: Patscheider Hof.
- una gita a Merano e fra un acquazzone e un altro un bagno di 2 ore alle terme. E il primo bagno di Bianca.
- Una caccia al tesoro in giro per il paese di Fondo per cercare entrambi i calzini persi da Bianca…e trovarli in due posti diversi e lontani,…quelle cose che puoi fare solo se hai tempo per tutto.
- Una sera al Rifugio Le Regole, dopo una passeggiata a piedi con Bianca in fascia, con tutti gli amici per mangiare la torta di patate che mi manca ogni ora di ogni giorno.
- Girare per caseifici e assaggiare lo yogurt migliore al mondo (Yogurt al Limone al Caseificio di Fondo).
- Una passeggiata in mezzo al Canyon Riosass (qui il sito). Facilissimo per tutti e allo stesso tempo emozionante.
- Un pranzo al Lago Smeraldo.
- Un battesimo in Trentino e una festa in cortile (noi imbucati as usual!)
- Un pranzo in un bellissimo ristorante/hotel e un post pranzo con un panorama da sturbio e un relax mondiale con un bimbo che gioca e una bimba che dorme.
- Una Festa del Bosco, alla sua prima, incasinata edizione, ma comunque carina. E le nostre prime frittelle di mele (dico solo: yummi)
- La promessa quotidiana alla nostra famiglia di riuscire prima o poi ad avere una piccola casa ovunque in Trentino. Piccola piccola come quelle che piacciono a me (leggete qui!)
- Lavatrici, spignattate, lavare i piatti, pulire, perchè la vacanza in appartamento è anche questo. (ho scritto qui il mio parere su Hotel o Appartamento).
Ho dimenticato qualcosa, lo so, lo faccio sempre. Ma solo perchè tanto in Val di Non ci torneremo altre volte. Perchè ci è piaciuta e c’è tutto quello che ci serve, amici compresi.
E grazie, grazie, grazie a chi ci ha invitato e sopportato. Uno di loro oggi compie 40 anni!
E’ stato bellissimo.
Un po’ di foto scattate quì e lì. Per ricordare meglio.
Per ulteriori informazioni e per la ricerca di alloggi c’è il sito dell’Azienda Turistica della Val di Non che è fatto molto bene. Lo trovate qui
Leave a Reply