IMG-3345

(Questa foto mi fa morire dal ridere)

 

Lo so, di solito i buoni propositi si fanno a fine agosto o a inizio settembre all’inizio di un nuovo periodo e alla conclusione di una lunga vacanza. Qui però andiamo un po’ a rilento e soprattutto siamo in una fase di assestamento infinita, che magari se fra i buoni propositi ci inserisco un forte impegno ad assestarmi magari finisce. “Spero che si”.

Vi avrei potuto ripostare i buoni propositi dell’anno scorso (li trovate qui), perché molti di questi sono proprio validi, ma alcuni devono essere rafforzati perché le condizioni di base sono cambiate e noi non siamo più in tre, ma in quattro in famiglia, e io non sono più uguale all’anno scorso, così come non lo sono quelli che mi sono accanto. Con tutti gli aspetti negativi e positivi che questi cambiamenti si portano dietro.
Ve l’ho detto che i cambiamenti non mi piacciono? Credo di si, almeno in 100 post.

Settembre è stato un mese durissimo, ottobre gli ha fatto tanta compagnia, ma all’alba del 24 ottobre, dopo una notte difficile per le troppo poche ore di sonno so che è arrivato il momento per fare la benedetta lista.

  • Calmarmi, rilassarmi, respirare più lentamente. Anzi no respirare e basta. Anche se sono in maternità quindi ho meno cose da pensare, in realtà vado sempre di corsa, e alla sera inevitabilmente sbrocco (impazzisco). Ho voglia di scappare di casa, di chiudermi in una stanza in silenzio. Tutto questo perchè durante il giorno non tiro mai il fiato. Bene, mi impegnerò a farlo di più, più volte al giorno.
  • Trovare tempo per me. E’ dura con due bambini, ma non è impossibile. Ho voglia di tornare in piscina e fare yoga più spesso. L’allattamento ti tiene in forma fisicamente certo, ma la mia mente ha bisogno di tempo tutto suo. I can do it.
  • Stare di più con Giulio. Da sola con lui intendo. Farlo sentire un po’ figlio e non fratello maggiore. Le poche volte che succede va benissimo e sono certa che continuare può solo farci bene. Abbiamo un rapporto speciale, ma le mie attenzioni sono rivolte più alla Bianca per ora e non voglio rischiare di perdere alcune prime importanti volte di Giulio.
    La cosa che mi ha fatto più male del rileggere i buoni propositi dell’anno scorso? E’ stata quella di leggere nero su bianco che Giulio era sereno e che avrei voluto continuare a vederlo così. Mi ha fatto male perchè ho realizzato che non è più così. E sono certa che non sono solo i miei sensi di colpa che mi oscurano la percezione della realtà. Non è più serenissimo, spensierato, sempre felice. Lo è a tratti, ma per lui a questa età vorrei tutto al quadrato. E ci impegneremo per questo.
  • Riuscire a mollare Bianca e mandarla al Nido. Siamo in simbiosi e se da una parte è bellissimo dall’altra è un disastro. Deve iniziare l’inserimento e l’ho posticipato per ragioni varie. Ora non ho più scuse. E fra poco iniziamo. Ho mille preoccupazioni anche se so che andrà tutto bene e che niente è irreversibile. Ma devo riuscire a mollarla.
  • Scrivere di più qui. Sul mio adorato diario di gruppo che è questo blog. Perchè ogni persona, anche la più insospettabile, che quando incontro mi dice “sai che ti leggo sempre” mi si apre dentro un misto di felicità estrema e imbarazzo. E lo so che arrossisco. Quindi il buon proposito è quello di dare a voi delle ragioni per farmi arrossire di più.
  • Emozionarmi di più, non tenermi per niente e lasciarmi trasportare nel senso più positivo che c’è. Dire a una persona che ti manca, che ti è mancato, che è stato bello vederla, sentirla. Emozionarmi per una storia altrui raccontata, per una buona notizia o per una cattiva. Vivere insomma.
  • Accontentarsi. che ad alcuni sembra una dichiarazione di sconfitta, per me è piena umanità invece.
  • Tornare al lavoro con la voglia che ho in questi giorni di mettermi in gioco e di dare.
  • Superare i brutti momenti che per forza di cose ci sono, ripetendomi che tutto quello che voglio ce l’ho già…perchè è vero e spesso tendo a non metterlo a fuoco.

Questo è il mio manifesto autunnale. Spero che il vostro sia altrettanto arduo perchè almeno so che siamo in tanti a lottare là fuori.

Buon autunno a tutti!!!

Advertisement